Sono unità partigiane generalmente create e comandate da ufficiali o sottufficiali (di carriera o di complemento) dell’esercito italiano. Dotati di spirito di sacrificio e di coraggio, questi uomini attirano schiere a volte molto numerose di combattenti. Spesso si trovano peraltro in contrasto con le formazioni partigiane legate ai partiti antifascisti, il partito comunista, […]
Adriatisches Küstenland (Zona del Litorale Adriatico)
La Zona del Litorale Adriatico comprendeva le province di Udine, Gorizia, Trieste, Pola, Fiume e si estendeva fino a Lubiana, in Jugoslavia. Insieme con la Zona delle Prealpi (Alpenvorland), comprendente le province di Trento, Bolzano e Belluno, si trovava sotto diretta amministrazione tedesca, sia militare che civile, e quindi il territorio venne totalmente sottratto […]
CLN – Comitato di Liberazione Nazionale
“Nel momento in cui il nazismo tenta di restaurare in Roma e in Italia il suo alleato fascista, i partiti antifascisti si costituiscono in Comitato di liberazione nazionale per chiamare gli italiani alla lotta e alla resistenza e per riconquistare all’Italia il posto che le compete nel consesso delle libere nazioni”. Così si presentavano […]
Disertori e “traditori” tedeschi
Nell’anno 2009 il Parlamento di Berlino ha votato una legge che cancella tutte le sentenze dei tribunali militari, concedendo la riabilitazione a disertori e “traditori” di guerra, cioè ai soldati della Wehrmacht che si ribellarono o mostrarono soltanto qualche dubbio sulla guerra del Terzo Reich, con il suo seguito di assassini, stragi, deportazioni. Un […]
Ciao mondo!!
Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e inizia a creare il tuo blog!